Search preferences

Tipo de artículo

Condición

Encuadernación

Más atributos

Gastos de envío gratis

  • Gastos de Envío Gratis a EEUU

Ubicación del vendedor

Valoración de los vendedores

  • Montale, Eugenio, traduce Guillén, T.S. Eliot, Joyce, Blake, Dickinson, Hopkins, Melville, Hardy, Margall, Mi osz, Yeats, Adams, Thomas

    Publicado por Edizioni della Meridiana (stampa: Stabilimento Grafico R. Scotti),, 1948

    Librería: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia

    Miembro de asociación: ALAI ILAB

    Valoración del vendedor: Valoración 5 estrellas, Learn more about seller ratings

    Contactar al vendedor

    Libro Original o primera edición

    EUR 40,00 Gastos de envío

    De Italia a Estados Unidos de America

    Cantidad disponible: 1

    Añadir al carrito

    Milano, Edizioni della Meridiana (stampa: Stabilimento Grafico R. Scotti), [volume 6 delle «Edizioni della Meridiana»], 1948 (settembre), Prima edizione. Esemplare 824 / 1500, in più che buone condizioni, completo del pergamino originale protettivo (piatto anteriore leggermente ondulato, come usuale in questa edizione dal momento che il pergamino editoriale è fissato ai risvolti; minima sbucciatura senza perdite alla testa del dorso). «Quaderno di traduzioni» è il quarto libro poetico dell'autore; segue le raccolte «Ossi di seppia», «Le occasioni» e «La bufera e altro». Raccoglie traduzioni da William Shakespeare, Jorge Guillén, T.S. Eliot, James Joyce, William Blake, Emily Dickinson, Gerard Manley Hopkins, Herman Melville, Thomas Hardy, Joan Margall, Czes aw Mi osz, W.B. Yeats, Léonie Adams, Dylan Thomas. Fu tirato in 1500 esemplari numerati (oltre a una serie di testa su carta bella identificata colle lettere dell'alfabeto, e a una «edizione speciale» in formato grande in cento esemplari). Barile, Bibliografia montaliana, A63 in 16°, brossura muta con sovracoperta avorio stampata in nero al solo piatto superiore e al dorso (tipica grafica della «Meridiana»), pp. 195 [9]; in antiporta riproduzione di un ritratto dell'autore eseguito da Mino Maccari nel testo. Prima edizione. Esemplare 824 / 1500, in più che buone condizioni, completo del pergamino originale protettivo (piatto anteriore leggermente ondulato, come usuale in questa edizione dal momento che il pergamino editoriale è fissato ai risvolti; minima sbucciatura senza perdite alla testa del dorso). brossura muta con sovracoperta avorio stampata in nero al solo piatto superiore e al dorso (tipica grafica della «Meridiana»),